Omaggio ai Bronzi di San Casciano
Nel Santuario Ritrovato del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni, in provincia di Siena, è riemerso il più grande deposito mai scoperto nell'Italia antica di statue di bronzo di età etrusca e romana.
Grazie alla segnalazione di una cara cliente ho seguito con meravigliata emozione le notizie e i video dei ritrovamenti di questo tesoro straordinariamente significativo e ho avuto la possibilità di osservarne una parte dal vivo il 12 agosto 2025 grazie alla mostra "I Bronzi di San Casciano dei Bagni - Una sensazione dal fango" alla James-Simon-Galerie di Berlino.
La mia attenzione è stata ancora una volta attratta da quanto rappresentava 'una parte', una porzione, come già successo con i Frammenti della Forma Urbis, come nel mio progetto sulla frattura dell'asse librale. Nel dettaglio ho trovato particolarmente interessanti una statua raffigurante la metà del busto di un uomo, degli ex-voto di orecchi e degli ex voto poliviscerali. Ho fatto partire il mio omaggio proprio da queste ultime placche polivalenti, ripercorrendo nella modellazione quei dettagli dedicati da uno sconosciuto alla Fortuna.





